fbpx

Vuoi comprare casa e NON prendere fregature? Leggi qui…

Quando si intende presentare una proposta d’acquisto immobiliare, è fondamentale verificare attentamente la documentazione per ridurre i rischi legali ed economici. Ecco un elenco dei principali documenti da controllare prima di firmare:

📑 Documentazione da verificare

  • Atto di provenienza (rogito notarile, successione, donazione, divisione, ecc.) per accertare chi sia il reale proprietario.
  • Visura catastale per verificare intestazione, rendita catastale, consistenza (vani, metri quadri).
  • Planimetria catastale aggiornata e conforme allo stato di fatto, qualora non lo fosse inserisci una nota in cui la proprietà provvederà a propria cura e spese alla regolarizzazione.
  • Ispezione ipotecaria per verificare assenza di ipoteche, pignoramenti, sequestri o altri gravami.
  • Vincoli e servitù (es. servitù di passaggio, uso civico, vincolo paesaggistico o storico, convenzioni).
  • Ultimo Verbale assemblea (per visionare le spese condominiali e per sapere di eventuali lavori deliberati e spese straordinarie deliberate).
  • Attestato di Prestazione Energetica (APE) obbligatorio.

 Consiglio pratico: metti un vincolo sulla proposta che l’assegno da te versato a titolo di deposito fiduciario verrà consegnato alla proprietà dopo che l’Agenzia abbia verificato l’assenza di  ipoteche, pignoramenti, sequestri o altri gravami.

Articolo creato 13

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto