fbpx

Come mantenere le detrazioni fiscali quando vendi casa

Se sei tu ad aver pagato gli interventi, è giusto che tu possa continuare a beneficiare delle relative detrazioni fiscali.

Un aspetto spesso trascurato ma molto importante per chi decide di vendere casa dopo aver sostenuto lavori di ristrutturazione o di riqualificazione energetica.

Attenzione: la legge prevede che, in assenza di accordi specifici, tali agevolazioni vengano trasferite automaticamente all’acquirente al momento del rogito.

Per evitare equivoci e non perdere il tuo diritto alle detrazioni, è fondamentale inserire una clausola chiara già nel contratto preliminare di vendita e poi ribadirla anche nell’atto notarile. In questo modo, fin dall’inizio, l’acquirente è informato e non ci sono possibilità di incomprensioni.

La formula che puoi utilizzare è la seguente:

“Tutte le detrazioni fiscali per lavori di opere straordinarie o di riqualificazione energetica dell’immobile oggetto di vendita effettuati fino al rogito notarile, resteranno a beneficio della parte venditrice fino alla loro naturale scadenza.”

Ricorda: una volta firmato il rogito, non è più possibile modificare questo aspetto. Per questo è essenziale chiarirlo subito, così da tutelare al meglio i tuoi interessi.

Articolo creato 13

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto