fbpx

5 REGOLE  per iniziare a cercare casa

5 regole per trovare la casa giusta
Un percorso pratico per scegliere con consapevolezza e senza brutte sorprese.

📍 Regola 1: Zona

La posizione è fondamentale:

  • Valuta distanza da lavoro/scuole e tempo medio di spostamento.
  • Controlla i servizi vicini: supermercati, trasporti, ospedali, parchi.
  • Rifletti sul quartiere: tranquillo, vivace, in crescita o già consolidato?
    👉 Una buona zona è spesso un investimento migliore della casa stessa.

📐 Regola 2: Esigenze

Non comprare solo con il cuore, ma traduci i tuoi bisogni in numeri:

  • Quante stanze servono oggi e nei prossimi 10 anni?
  • Serve un box/posto auto?
  • Spazi per figli, smart working o hobby?
    👉 Metti nero su bianco una lista e trasformala in metri quadri reali.

🏠 Regola 3: Stato dell’immobile

Capire il vero stato della casa ti evita brutte sorprese:

  • Nuova costruzione → meno manutenzione ma spesso più costosa.
  • Recente → buon compromesso se impianti e finiture sono a norma.
  • Da ristrutturare → ottimo prezzo, ma attenzione a tempi e costi extra.
    👉 Valuta impianti, classe energetica e spese condominiali future.

🏘️ Regola 4: Condominio o indipendente?

Scelta di stile e di vita:

  • Indipendente → più libertà, privacy e spazi esterni, ma più spese e manutenzione.
  • Condominio → più comodo e gestibile, ma con regole da rispettare e meno privacy.
    👉 Pensa al tuo carattere e al tempo che vuoi dedicare alla casa.

💶 Regola 5: Budget & Mutuo

La casa dei sogni deve essere anche sostenibile:

  • Calcola budget reale (mutuo + spese notarili + tasse + ristrutturazione).
  • Informati bene su tassi, durata e rata sostenibile.
  • Tieni sempre un margine per imprevisti.
    👉 Ricorda: il mutuo deve accompagnarti, non pesarti.
Articolo creato 13

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto