RIPARTIZIONE SPESE TRA LOCATORE E CONDUTTORE Ci sono riferimenti normativi che regolano il rapporto tra inquilino e proprietario (continua a leggere) Per la suddivisione delle spese c’è una comodissima tabella, alquanto dettagliata, che distingue le spese tra ‘L’ locatore (proprietario) e ‘C’ conduttore, ovvero inquilino. In sintesi l’articolo 1575 del c.c. stabilisce gli obblighi principali per […]
Contratto di affitto ad uso transitorio: cos’è
Il contratto di affitto ad uso transitorio è un contratto generico pensato per affitti che consentono ad un locatore di mettere temporaneamente a disposizione di un locatario, per fini non turistici, un immobile dietro pagamento di un corrispettivo stabilito tra le parti. Il contratto di locazione ad uso transitorio ha una durata che va da un minimo […]
…. È possibile affittare una parte di un immobile ?
Questa è una delle domande che ultimamente mi è stata posta. È possibile affittare una parte di un immobile ? Posso affittare il mio appartamento a 2 inquilini contemporaneamente?
…. le spese tra inquilino e proprietario sono così regolamentate
Per la suddivisione delle spese c’è una comodissima tabella, condivisa nell’aprile 2014 tra Confedilizia, Sunia, Sicet e Uniat alquanto dettagliata, che distingue le spese tra *L* locatore (proprietario) e *C* conduttore, (inquilino).